Ager Stabianus, siglato un importante protocollo dai sindaci dell’area con il Ministero della Cultura per valorizzare il patrimonio d’arte

Ager Stabianus, siglato un importante protocollo dai sindaci dell’area con il Ministero della Cultura per valorizzare il patrimonio d’arte

Firmato un importante protocollo d’intesa con il Ministero della Cultura, la Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli, l’Ente Parco Regionale dei Monti Lattari e i Comuni di Castellammare di Stabia, Lettere, Pimonte, Santa Maria la Carità, Casola di Napoli e Agerola.
Questo accordo, dal titolo “Ager Stabianus”, sancisce una reciproca collaborazione tra enti territoriali e istituzioni culturali, fondata sulla cooperazione concreta e sul dialogo operativo, per costruire una rete solida al servizio del cittadino. Il protocollo regola i rapporti tra gli enti firmatari per lo sviluppo e la promozione delle attività culturali condivise, attraverso la realizzazione di eventi, manifestazioni e iniziative che valorizzino il patrimonio e favoriscano la crescita sociale del territorio.

L’obiettivo comune è incrementare la partecipazione attiva e la coesione sociale, offrendo ai cittadini una nuova tipologia di servizio trasversale, capace di abbracciare più dimensioni: dalla formazione del pubblico alla politica sociale, fino alla gestione del tempo libero. Un passo importante per rafforzare l’identità del territorio, costruendo insieme una visione culturale aperta, inclusiva e orientata al futuro.
Stabiae ha da sempre costituito un “paesaggio culturale” caratterizzato da una forte interazione fra lo sfruttamento agricolo e pastorale del territorio e la sua vocazione commerciale e marittima. Partendo dalla storia più antica, il Museo archeologico di Stabia, in sinergia con le altre istituzioni deputate alla tutela dei luoghi antichi ma anche alla valorizzazione della città moderna, intende porsi come centro di ricerca e di attività volte alla conoscenza e allo sviluppo anche economico di questo territorio dalle grandi potenzialità. Alla presentazione saranno illustrate le attività e le iniziative previste nell’ambito dell’Accordo.

Posts Carousel

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked with *

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos