Art Bonus: così i Comuni possono raccogliere i soldi dei mecenati per i loro beni culturali. Martedì 18 maggio al Belvedere di Caserta

Art Bonus: così i Comuni possono raccogliere i soldi dei mecenati per i loro beni culturali. Martedì 18 maggio al Belvedere di Caserta

Incontro su Art Bonus a Caserta. Si terrà martedì 18 marzo, a partire dalle ore 14:30, presso il Belvedere di San Leucio a Caserta, un importante appuntamento.
L’iniziativa, promossa da “AGENDO – Nessuno sviluppo è sostenibile senza la cultura”, promosso da Anci Campania con la Fondazione Valenzi, in collaborazione con il LUPT – Università Federico II di Napoli e il Consorzio AION, vedrà la partecipazione di esperti, accademici e rappresentanti istituzionali, che analizzeranno il quadro normativo e fiscale dell’Art Bonus e presenteranno esperienze virtuose di amministrazioni locali e soggetti privati.

Ad aprire i lavori saranno: Carlo Marino, sindaco di Caserta e presidente di ANCI Campania, e Lucia Valenzi, presidente della Fondazione Valenzi ETS. Seguiranno gli interventi di Carolina Botti (Ales S.p.A.), Paola Coppola (Università Federico II) e Adriano Giannola (SVIMEZ), oltre a testimonianze di successo da parte di enti e organizzazioni che hanno già usufruito di questo importante strumento di finanziamento.  Lucia Valenzi, presidente della Fondazione Valenzi ETS, ha dichiarato: «L’Art Bonus rappresenta un’opportunità straordinaria per il nostro patrimonio culturale. Valorizzare la storia e l’arte significa investire nel futuro, attraverso strumenti come questo possiamo garantire alle generazioni future un’eredità culturale viva e accessibile».
Paola Coppola, docente di diritto tributario presso l’Università Federico II, ha sottolineato: «È fondamentale far conoscere a enti e cittadini le possibilità offerte dall’Art Bonus. Un adeguato utilizzo di questo incentivo fiscale può fare la differenza per la tutela e la promozione del nostro patrimonio, creando al contempo valore per le comunità locali»

IL NUOVO MECENATISMO – L’evento – riservato a Sindaci, amministratori comunali, funzionari, professionisti e imprenditori – serve per approfondire una tematica di grande interesse per i Comuni: l’adesione a una formula innovativa che consente di accedere a erogazioni liberali in denaro effettuate da mecenati, le quali danno diritto a crediti di imposta.
Tali risorse sono destinate a interventi di manutenzione, protezione e restauro di beni culturali pubblici, con evidenti vantaggi per il patrimonio culturale e per le comunità locali.
All’incontro parteciperanno esperti del settore, che illustreranno nel dettaglio i benefici e le modalità operative per aderire a questa opportunità. Sarà inoltre possibile porre domande e chiarire ognidubbio in merito.
«Confido nella partecipazione di tutti i sindaci della Provincia di Caserta, li aspetto numerosi per confrontarci su questa iniziativa che può rappresentare un’importante occasione di sviluppo e valorizzazione per i nostri territori», ha dichiarato Carlo Marino, Sindaco di Caserta e Presidente di Anci Campania.
Il programma (vedi in basso gli autorevoli relatori) si concluderà con la testimonianza di amministratori che hanno utilizzato con successo l’Art Bonus

Posts Carousel

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked with *

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos