Blue Crowdfunding Project: c’è un nuovo set finanziario per enti locali e stakeholder

Blue Crowdfunding Project: c’è un nuovo set finanziario per enti locali e stakeholder

Nella cornice di Palazzo Armieri a Napoli, gli esperti del Blue Crowdfunding Project hanno incontrato enti locali, professionisti e stakeholder per esaminare le opportunità connesse all’utilizzo del crowdfunding e del match-funding.
Il workshop, parte essenziale del processo di capitalizzazione del progetto Interreg-MED Blue Crowdfunding, ha rappresentato un momento di raro interesse per valutare le condizioni e i requisiti necessari – in abbinamento ad adeguati percorsi di capacity building – per mettere in atto un articolato set di strumenti finanziari (tra cui il crowdfunding e il match-funding) nel quadro delle politiche delle autorità locali al fine di promuovere lo sviluppo economico locale e rafforzare il tessuto sociale delle loro comunità.

Le autorità locali, insieme a PMI, start-up, no-profit, Camere di Commercio e associazioni imprenditoriali, si sono confrontate, nel corso dell’evento, con gli esperti partner di progetto con una duplice funzione: conoscere bene lo strumento ed i modelli di crowdfunding possibili; e verificare la possibilità di impiantare, nei rispettivi settori e campi di applicazione, ecosistemi favorevoli e innovativi per l’implementazione efficiente del crowdfunding e del match-funding.
Di qui, diversi interventi che, nel corso del workshop, hanno descritto le loro esperienze/best-practice rappresentando lo stato dell’arte dei diversi paesi aderenti al Progetto. Per la Grecia, è intervenuto Michael Psallidas di Crowdpolicy (LEGGI LE SLIDES DEL SUO INTERVENTO), per la Spagna, Chiara Rutolo della Fundación Goteo (LE SLIDES DEL SUO INTERVENTO), per il Portogallo, Susana Imaginario dell’Università dell’Algarve (LE SLIDES DEL SUO INTERVENTO) mentre per le esperienze del Centro e del Nord Europa sono state riportate da Elisa Patriarca dello European Crowdfunding Network (LE SLIDES DEL SUO INTERVENTO).

Infine, a margine dell’evento, con Vasileios Tsanidis dell’European Innovation Council (LE SLIDES DEL SUO INTERVENTO), è stata data particolare attenzione al tema dell’Innovazione, come ingrediente indispensabile del cambiamento – soprattutto in contesti particolarmente fertili – e alla visione dell’UE sulla sua vantaggiosa introduzione per lo sviluppo dei territori.
Info at: bluecrowdfunding@ifelcampania.it

Posts Carousel

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked with *

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos