I Comuni della Campania si affacciano sulle rotte del turismo internazionale con l’apertura della 28esima Borsa Mediterranea del Turismo di scena alla Mostra d’Oltremare di Napoli fino a sabato 15 marzo. Organizzata da Progecta, azienda leader nell’organizzazione di fiere professionali, la kermesse vede anche per quest’anno la presenza di Anci Campania con uno suo stand all’interno dell’area espositiva (stand n.3044 al padiglione 3).
«Cinquecentocinquanta comuni della Campania – dice il presidente regionale dell’Anci, Carlo Marino, presente in fiera – sono pronti ad affacciarsi al Mediterraneo, al turismo e ad aiutare la Campania per fare economia sociale e culturale».
«Il turismo – prosegue Marino – è sicuramente un’occasione per le nostre città ma allo stesso tempo bisogna fare rete per lavorare tutti insieme: operatori privati, enti territoriali, regione. Solo così possiamo costruire insieme un grande modello turistico, la Divina Campania».
A presenziare alla prima giornata della kermesse, aperta giovedì 13 marzo, anche Iris Savastano, consigliera del Comune di Napoli con delega di responsabile dei Dipartimenti “Rete delle città della Campania con siti Unesco” e “promozione del turismo accessibile” per Anci Campania, la quale ha ricalcato l’importanza strategica di «mettere a sistema l’offerta turistica-culturale che lega i tanti siti Unesco della Campania». «Possiamo valorizzare al meglio – ha aggiunto – anche i siti meno conosciuti rispetto ad altri che invece godono già da anni di grandi flussi turistici costruendo insieme un’offerta accessibile davvero a tutti».
1 comment
1 Comment
Luca Spinelli
14 Marzo 2025, 19:50Il turismo è una grande opportunità per la Campania ma senza una rete forte tra comuni e operatori rimane solo un potenziale inespresso
REPLY