Come avviare la sicurezza nei Comuni, l’intesa Anci-Metis per un aiuto gratuito agli enti locali – Le slides

Come avviare la sicurezza nei Comuni, l’intesa Anci-Metis per un aiuto gratuito agli enti locali – Le slides

La sicurezza sul lavoro non è solo un obbligo normativo ma un dovere morale da assolvere per ogni comune. È stato questo il leitmotiv che ha animato mercoledì 12 febbraio 2025, l’importante webinar “Progetto Comuni Sicuri salute e sicurezza, pilastri di un’amministrazione responsabile” promosso da Anci Campania in collaborazione con Metis srl Società Benefit, specializzata nella consulenza e formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Il progetto “Comuni Sicuri”, inserito in un protocollo d’intesa, è rivolto a rendere conformi i soci Anci secondo quanto previsto dalle norme in materia di Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro e privacy attraverso la promozione di momenti di dibattito e confronto per condividere esperienze, strumenti e buone pratiche volte a tutelare il benessere di chi lavora e a rafforzare la cultura della sicurezza nelle Amministrazioni Comunali.

Tematiche purtroppo ancora all’ordine del giorno se si osservano gli ultimi aberranti dati dell’Inail: nel 2024 sono state oltre mezzo milione le denunce di infortunio sui luoghi di lavoro e di queste almeno mille sono risultate mortali con una crescita, rispetto gli anni precedenti, del 28% nelle Regioni del Sud.

«Le amministrazioni comunali non possono rimanere spettatrici – racconta Giovanna Mascolo, CEO Metis srl Società Benefit –  Ogni ente pubblico ha il dovere di garantire ambienti di lavoro sicuri per i propri dipendenti e spazi pubblici privi di rischi per la cittadinanza. Investire in sicurezza significa ridurre gli incidenti, ottimizzare le risorse ed evitare conseguenze che possono avere un impatto umano, economico e sociale significativo».

All’incontro, svolto in duplice formato sia in presenza – presso la sede di Anci Campania al Centro Direzionale di Napoli – che online, hanno preso parte decine e decine di comuni della Campania tra amministratori locali, responsabili della sicurezza e datori di lavoro comunali.

Durante la giornata sono intervenuti, tra i tanti, anche Carlo Marino, presidente ANCI Campania e Sindaco di Caserta; Antonella Stefania Cristiano, Consulente Metis Salute e Sicurezza; Francesco Lavanga, Sindaco di Mondragone, Antonio Del Giudice, già vicepresidente vicario di Anci Campania e la consigliera Anna De Stefano, delegata alla sicurezza sui luoghi di lavoro di Anci Campania.

Ad introdurre i lavori è stato il presidente regionale dell’associazione, il sindaco di Caserta, Carlo Marino: «La cultura del benessere per noi è fondamentale – ha detto il presidente di Anci Campania– la sfida difatti non è soltanto sulla sicurezza sui luoghi di lavoro ma creare le condizioni dove il benessere dei nostri collaboratori diventi un elemento fondamentale per migliorare la qualità dei servizi offerti ai cittadini. Questa sfida non è solo normativa, ma è un’occasione per far migliorare le nostre comunità».

Per superare ostacoli e difficoltà, c’è però prima da affrontare l’annosa grana legata alla autosvalutazione:  «Molto spesso – aggiunge la consulente Antonella Stefania Cristiano – la sicurezza viene vista solo come un obbligo da ottemperare per evitare sanzioni. In realtà la sicurezza sul lavoro è innanzitutto una responsabilità, un’opportunità per rendere più efficiente il lavoro di un Comune: un comune sicuro è sicuramente un ente più organizzato e quindi economicamente più solido».

A ribadire l’importante concetto è stato infine il sindaco di Mondragone, Francesco Lavanga: «Ci sono ancora tanti passi importanti da compiere insieme – ricorda il sindaco di Mondragone – Operare per la sicurezza è tra i primari doveri di un buon sindaco, un presupposto doveroso per poter amministrare. Il supporto esterno è necessario per garantire il benessere ai nostri dipendenti, l’aiuto di Metis può dare quello sprint in più affinché ogni dipendente possa esprimere il meglio nella sua azione amministrativa».

Comuni sicuri – Presentazione e slides pdf

Posts Carousel

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked with *

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos