Comuni deficitari e in dissesto, dal 1° gennaio le richieste di personale vanno fatte solo sulla piattaforma online

Comuni deficitari e in dissesto, dal 1° gennaio le richieste di personale vanno fatte solo sulla piattaforma online

Con la circolare n. 103/2023, il Dipartimento per gli affari interni e territoriali del ministero dell’Interno (SCARICA E LEGGI) informa i prefetti che a partire dal prossimo 1° gennaio la presentazione delle istanze riguardanti le dotazioni organiche e le assunzioni di personale da sottoporre alla Commissione per la stabilità finanziaria degli enti locali avverrà esclusivamente attraverso la piattaforma informatica. La piattaforma Al fine di semplificare e assicurare maggiore celerità e trasparenza delle procedure di presentazione delle istanze, il Dait ha predisposto un’apposita piattaforma informatica delle richieste riguardanti il personale, presentate alla Commissione per la stabilità finanziaria degli enti locali (Cosfel) di cui all’articolo 155 del Tuel dagli enti strutturalmente deficitari o sottoposti a procedura di riequilibrio finanziario pluriennale o in dissesto finanziario, secondo quanto previsto dagli articoli 242, 243, 243-bis, 243-ter e 244 del Tuel medesimo.

Per il nuovo sistema operativo è stata prevista una fase di verifica, partita il 1° settembre scorso, durante la quale le istanze provenienti dagli enti locali interessati possono essere presentate a mezzo Pec o tramite la piattaforma informatica. Con la circolare n. 80/2023 il Dipartimento ha invitato i prefetti a richiamare l’attenzione di province, città metropolitane, comunità montane e comuni sulla necessità di conformarsi alla nuova modalità di gestione, il cui funzionamento è stato illustrato in una scheda informativa allegata a cui avrebbe fatto seguito un dettagliato manuale di utilizzo del nuovo sistema operativo. Ha inoltre chiesto agli enti interessati di fornire i nominativi di due responsabili ai quali affidare in via esclusiva il compito di operare sulla piattaforma informatica per conto della propria amministrazione, abilitati a presentare le istanze e la documentazione da sottoporre all’esame della Cosfel.

Nella circolare n. 80, il Dait aveva annunciato che a breve, con successiva comunicazione, all’esito della fase iniziale avrebbe indicato la data in cui le richieste potranno pervenire esclusivamente tramite la piattaforma informatica. Compito che ora assolve con la circolare n. 103, tramite cui comunica ai prefetti che, in considerazione della adesione di numerosi enti locali al nuovo sistema e dell’esito positivo della fase di sperimentazione, le istanze potranno essere inviate esclusivamente tramite piattaforma informatica a partire dal 1° gennaio 2024. Torna quindi a invitarli a sensibilizzare gli enti locali strutturalmente deficitari o sottoposti a procedura di riequilibrio finanziario pluriennale o in dissesto finanziario che non si fossero ancora accreditati sulla piattaforma, ai fini dell’attivazione della nuova modalità di gestione delle istanze, a provvedervi inviando apposita richiesta entro il 15 dicembre, indicando i nominativi dei due responsabili ai quali dovrà essere affidato in esclusiva il compito di operare sul sistema per conto dell’amministrazione da cui dipendono. Comunica infine che sul portale Cosfel sono pubblicati un dettagliato manuale e alcuni video concernenti l’utilizzo della nuova piattaforma informatica.

Posts Carousel

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked with *

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos