Continua a migliorare la situazione epidemiologica in Italia e in Campania. Calato il tasso di incidenza su 100 mila abitanti: da 37 a 31 in Italia e da 35 a 31 in Campania. Stabile l’indice Rt a 0,83. Scende ancora in Campania l’occupazione dei posti letto di area medica e di terapia intensiva, i cui tassi sono rispettivamente del 5% e 2%; ben al di sotto della soglia critica. Sul versante vaccini, risultano inoculate in Campania 7.896.192 dosi (l’86% di quelle consegnate) ed hanno completato il ciclo vaccinale 3.665.438 campani. Le dosi di richiamo somministrate sono 43.376 di cui 25.056 (il 58%) a soggetti over 80, anche in base alle specifiche indicazioni fornite dal Ministero della Salute con circolare n. 45886 dell’8.10.2021, sulla somministrazione di dosi addizionali e “booster”. Permane, tuttavia, il fenomeno di over 50 non vaccinati. In Campania se ne contano circa 349 mila.
Tabelle e grafici illustrano il trend epidemiologico (Fonte: Mi.S.A. – ISS e Agenas).
ITALIA – Tendenza dei nuovi positivi al virus
CAMPANIA – Tendenza dei nuovi positivi al virus
ITALIA – Incidenza settimanale su 100 mila abitanti
ITALIA – Trend Incidenza settimanale su 100 mila abitanti
CAMPANIA – Trend Incidenza settimanale su 100 mila abitanti
INCIDATORI DECISIONALI – DL 18.5.2021 n. 65
ITALIA – Incidenza su tamponi eseguiti
CAMPANIA – Incidenza su tamponi eseguiti
CAMPAGNA VACCINALE – Situazione al 10 ottobre 2021
Il Direttore Scientifico e Responsabile del Dipartimento Salute ANCI Campania
Antonio Salvatore
Leave a Comment
Your email address will not be published. Required fields are marked with *