Direttivo Anci Campania, approvati bilancio e linee programmatiche. Poi grande festa con il presidente nazionale Gaetano Manfredi

Direttivo Anci Campania, approvati bilancio e linee programmatiche. Poi grande festa con il presidente nazionale Gaetano Manfredi

Una festa. Il Direttivo di Anci Campania che si è tenuto all’Holiday Inn di Napoli per approvare il bilancio preventivo 2025 e tracciare la rotta programmatica per il prossimo anno, si è trasformato in una festa della nostra Associazione. Merito anche della presenza del nuovo presidente nazionale, Gaetano Manfredi, che, nonostante i suoi tanti impegni come sindaco di Naploli, non ha voluto far mancare il suo saluto e i suoi auguri ai sindaci e agli amministratori di Anci Campania.

Aperto dalle relazioni del segretario generale Nello D’Auria e del presidente campano, Carlo Marino, il Direttivo ha approvato all’unanimità il documento dell’Associazione che segnala la buona salute contabile di Anci Campania che chiude per la quinta volta consecutiva il bilancio in attivo, oltre a segnare un aumento del 7% delle iscrizioni. «C’è stata una grande crescita della fase progettuale, a partire dal Servizio Civile – ha detto nel suo intervento il segretario D’Auria -, questo ha rafforzato la solidità della nostra Associazione e le competenze del nostro team. Le entrate progettuali stanno diventando una voce significativa tanto da costituire il 62% del totale, con le quote associative che si attestano al 36%».

Non solo buona salute finanziaria, ma anche una grande tenuta della proposta istituzionale e programmatica. «Anci Campania è crescita in identità e rappresentatività, diventando un partner non solo all’interno del sistema Anci ma anche per la rete itistuzionale a partire dalla Regione Campania», ha detto il presidente Marino. «In questo 2025 dobbiamo fare passi in avanti costituendo i coordinamenti provinciali. Una Anci forte sui territori diventa un interlocutore sempre più importante e credibile per Regione Campania e Governo. Ancora di più di quello che abbiamo fatto in questi anni, dobbiamo coinvolgere tutte le energie presenti nelle diverse aree, tutte le competenze e le passioni».
Il presidente nazionale Gaetano Manfredi,  oltre a fare gli auguri ai sindaci presenti e a brindare ai successi per il nuovo anno, ha illustrato in modo sintetico i progetti del sistema Anci. «E’ necessario attivare un confronto urgente con il Governo – ha aggiunto Manfredi – per rivedere il modello della perequazione delle risorse ai Comuni, concepito oltre 15 anni fa, per renderlo efficace e adeguato ai tanti cambiamenti intervenuti». Archiviato con soddisfazione il successo di Anci per l’abolizione del vincolo del 75% sulle assunzioni di personale, inaspettatamente inserito per il 2025, Manfredi già guarda ai nuovi obiettivi: a partire dal ripristino dei contributi agli investimenti che risultano azzerati nell’attuale testo della manovra fino a pensare a nuove entrate per i Comuni.

Posts Carousel

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked with *

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos