«Flegra 2024» è il nome del progetto presentato dai sei comuni dell’isola di Ischia (Ischia, Casamicciola Terme, Lacco Ameno, Forio, Serrara Fontana, Barano), cui si aggiungono Bacoli e Monte di Procida, per la candidatura a Comunità Europea dello Sport per il 2024. La commissione per la valutazione del progetto ha effettuato un vero e proprio tour visitando, nei comuni coinvolti, le strutture sportive e i luoghi d’interesse, un contatto diretto con il mondo associazionistico e la realtà delle comunità flegree. Partendo da Bacoli, i commissari hanno visitato palestre e campi, campetti e palazzetti anche a Monte di Procida fino ad arrivare all’isola di Ischia, un itinerario particolare e molto suggestivo scandito dai sorrisi, belli e spontanei, dei ragazzi e ragazze intenti ad allenarsi, come ad esempio il piazzale del Soccorso trasformato in un grande tatami a cielo aperto.
Un momento importante per mostrare gli aspetti peculiari dei territori uniti da un filo conduttore che è lo Sport, ma anche l’inclusività, la salute e la cultura. Molte sono state le lettere a supporto della candidatura da parte di Federazioni nazionali e internazionali ed Enti sportivi.
Nei prossimi giorni verrà reso noto l’esito della valutazione della commissione da parte di Italia ACES Europe.
Il Sindaco di Forio e Presidente ANCIM, Francesco Del Deo dichiara: «In qualità di Sindaco del Comune capofila, colgo l’occasione per ringraziare tutti i componenti della Commissione ACES, nonché i delegati ACES e del Credito Sportivo. Noi crediamo molto in questa comunità europea dello sport e ringrazio i sindaci che insieme a me hanno voluto dare forza a questo progetto. La particolarità di questo evento è che abbiamo avuto una partecipazione diversa rispetto al passato, una partecipazione che rimarca la collaborazione non solo tra i sindaci dell’isola ma anche con i sindaci di Bacoli e Monte di Procida, oltre che con l’associazionismo dei nostri territori. Una collaborazione che crea una rete dalle grandi potenzialità tutte da cogliere».
Anche Josi della Ragione, Sindaco di Bacoli, esprime orgoglio per il proprio territorio: «Abbiamo investito passione, cuore, competenze, entusiasmo. Ce l’abbiamo messa davvero tutta per mostrare i nostri tesori. Siti archeologici, paesaggi, palestre, stadi. Ma, soprattutto, persone. Gli atleti, i bambini, gli anziani, le associazioni. Bacoli c’è. Insieme a Forio, Ischia, Barano, Lacco Ameno, Serrara Fontana, Monte di Procida, Casamicciola. Un’unione così forte non c’era mai stata. È la svolta per i Campi Flegrei. Vogliamo diventare un modello virtuoso. Adesso attendiamo i risultati.»
Leave a Comment
Your email address will not be published. Required fields are marked with *