“Giornata europea contro la tratta degli esseri umani”: mettiamo uno striscione nel nostro Comune

“Giornata europea contro la tratta degli esseri umani”: mettiamo uno striscione nel nostro Comune

ANCI Campania, convenzionata con l’associazione Dedalus (Cooperativa sociale da anni attiva sul territorio nel campo della ricerca, progettazione e gestione dei servizi di valenza sociale), nella giornata del 18 ottobre, realizzerà un evento dal nome “Giornata europea contro la tratta degli esseri umani”. La giornata istituita nel 2006 dalla Commissione Europea, si configura come un’iniziativa volta alla riflessione su un tema che si rivolge a migliaia di persone, che da anni sono rappresentate come vittime all’interno di un sistema che vede la tratta di esseri umani, come un fenomeno caratterizzato da grande sfruttamento.
La tratta degli esseri umani, rappresenta una violazione dei più basilari diritti dell’uomo, da anni si presenta come un fenomeno incontrollato in costante evoluzione. Per poter essere contrastato, necessita di un intervento efficace in sinergia e cooperazione tra le istituzioni. #LIBERA IL TUO SOGNO si presenta come un’iniziativa nazionale, il cui intento è quello di dare spazio ad un forte senso di liberazione per quelle migliaia di persone, che ogni giorno subiscono abusi e umiliazioni e che vengono trasferiti dal proprio paese con l’inganno approfittando della loro buona volontà e di quel senso di rivalsa, che un nuovo inizio può portare.

L’evento è stato promosso dal numero Verde Nazionale Antitratta e finanziato dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri che, prevede in ogni città della penisola, eventi pubblici volti alla sensibilizzazione di un tema molto sentito e di una rilevanza più che mai unica, uniti dall’hashtag #libera il tuo sogno.

Dedalus cooperativa sociale, con il progetto ‘Fuori Tratta’ e con l’appoggio della Regione Campania, si pone come Capofila per la lotta contro questo ingiusto fenomeno, e attraverso l’organizzazione di questa iniziativa e l’ampia collaborazione da parte del Comune di Napoli e degli altri Capoluoghi della Campania, intende sensibilizzare le comunità locali.

Uno striscione con la scritta “NAPOLI NON TRATTA #LIBERAILTUOSOGNO” sarà affisso al palazzo San Giacomo, sede del comune, altri con messaggi di sostegno saranno esposti nelle città di Salerno, Avellino, Caserta e Benevento. Nelle città e nelle piazze saranno presenti in massa operatori e operatrici che coinvolgeranno la cittadinanza a partecipare, distribuendo materiali per la sensibilizzazione su un tema molto importante. Queste iniziative nascono per ricordare, che in Italia, chi è vittima del fenomeno della tratta, non è spesso riconoscibile e necessita di tutto l’aiuto e l’assistenza possibile per sottrarsi allo sfruttamento.
Mettiamo uno striscione in ogni Comune per ricordare il nostro impegno contro tutte le schiavitù. 

Posts Carousel

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked with *

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos