I Comuni sono invitati alla presentazione del Centro Servizi di Supporto Territoriale, operazione strategica del Programma Nazionale Capacità per la Coesione 2021-2027, promossa dal Dipartimento per le Politiche di Coesione e del Sud, in collaborazione con Eutalia.
L’evento si terrà il 10 giugno 2025 a Napoli, al Centro Direzionale Isola C3, presso l’Auditorium della Regione Campania a partire dalle ore 10:00. Si tratta di uno degli incontri previsti nell’ambito dell’iniziativa “Centro Servizi di Supporto Territoriale: un nuovo strumento a supporto degli enti locali”.
Come è noto, il Programma Nazionale di Assistenza Tecnica “Capacità per la Coesione” (CapCoe) 2021-2027 è uno strumento centrale della programmazione europea e nazionale per rafforzare la capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni italiane, con particolare attenzione agli enti territoriali delle sette Regioni meno sviluppate: Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
Obiettivo dell’incontro è presentare il funzionamento della piattaforma AppCOE (SFOGLIA LA BROCHURE) e illustrare le opportunità offerte dal Centro Servizi Territoriali, a partire dai servizi di affiancamento e accompagnamento dedicati agli enti locali. Un’importante occasione per la Regione di avviare un confronto e un ascolto attivo con gli amministratori locali dei Comuni: i partecipanti potranno conoscere i benefici della piattaforma, oltre a condividere esigenze ed esperienze.
L’App gestisce in modo integrato tutti i servizi del Centro Servizi di Supporto Territoriale (CST), fino alla pianificazione, erogazione della attività di rendicontazione delle attività di assistenza, attraverso un percorso che garantisce fluidità ed efficienza.
Per garantire un’efficace attuazione ed erogazione dei servizi è stato predisposto un team multidisciplinare, composto da figure altamente qualificate, come esperti in comunicazione istituzionale, esperti in ambito giuridico/legale, esperti in monitoraggio e rendicontazione dei progetti cofinanziati da risorse UE, esperti in ambito di verifiche e controlli.
Durante l’incontro del 10 giugno sono previsti interventi di: Sergio Negro, Autorità di Gestione del Programma Regionale Campania FESR 2021-2027; Marina Rinaldi, Dirigente Raccordo con le Autorità di Gestione dei Fondi Europei e Responsabile del Piano di Rafforzamento Amministrativo Regione Campania; Rosa Maria Sciotto, Dirigente ufficio di staff alla Direzione Generale Autorità di Gestione del Fondo; Sociale Europeo e del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione; Francesco Morra, Vicepresidente Vicario ANCI Campania, Sindaco di Pellezzano; Alessandra Augusto, Autorità di Gestione del Programma Nazionale Capacità per la Coesione 2021-2027, Dipartimento Politiche di Coesione e per il Sud della Presidenza del Consiglio dei Ministri. È stato invitato a concludere il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.
Per partecipare è necessario compilare il modulo disponibile al seguente link:
https://forms.office.com/e/c6jtWmYDX8
Leave a Comment
Your email address will not be published. Required fields are marked with *