Come aiuta l’Intelligenza Artificiale nei servizi dei Comuni: il 14 dicembre un webinar ti spiega tutto

Come aiuta l’Intelligenza Artificiale nei servizi dei Comuni: il 14 dicembre un webinar ti spiega tutto

Sono tanti e diversi i settori o i servizi che i comuni potranno offrire, o addirittura già offrono, attraverso gli strumenti forniti dall’Intelligenza Artificiale (IA).
Il Covid-19 da questo punto di vista ha accelerato i processi di utilizzo della tecnologia IA e dei big Data. Mobilità, ciclo dei rifiuti, lotta all’evasione fiscale, utilizzo di banche dati, chatbot sono solo alcuni degli ambiti in cui gli enti locali potranno ottimizzare e migliorare le prestazioni per i cittadini, ottimizzandone i costi. A dimostrazione dell’attenzione sul tema da parte del Governo vi è il Programma Strategico per l’Intelligenza Artificiale (IA) 2022-2024, frutto del lavoro congiunto del Ministero dell’Università e della Ricerca, del Ministero dello Sviluppo Economico e del Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale. In linea con la Strategia Europea, il Programma delinea ventiquattro politiche da implementare nei prossimi tre anni per potenziare il sistema IA in Italia, attraverso creazione e potenziamento di competenze, ricerca, programmi di sviluppo e applicazioni dell’IA. Queste politiche hanno l’obiettivo di rendere l’Italia un centro sull’intelligenza artificiale competitivo a livello globale, rafforzando la ricerca e incentivando il trasferimento tecnologico. Tra i settori prioritari della Strategia vi è la Pubblica Amministrazione ma soprattutto quello denominato “Città, aree e comunità intelligenti” per cui si evince la necessità di creare un ecosistema digitale in grado di supportare tutti i cittadini, ovunque su trovino sul territorio nazionale, che decidano di interfacciarsi con gli enti locali.

Per approfondire nel dettaglio questi argomenti, Anci Campania ha organizzato un webinar in collaborazione Genesis Brain, startup e software house specializzata nella produzione di applicazioni e soluzioni software. Il confronto è stato intitolato “L’Intelligenza Artificiale al servizio della Pubblica Aministrazione – Può un assistente virtuale aiutare il rapporto P.A.- cittadini e renderlo più semplice e trasparente?”.

L’incontro, in modalità online, si terrà martedì 14 dicembre dalle ore 10:30 alle 12:00. Interverranno il presidente di Anci Campania, Carlo Marino, il ceo di Genesis Brain, Vincenzo De Simone; il responsabile PA di Genesis Brain e dello Sportello digitale dell’Anci regionale, Carlo Scatozza, terrà poi una lezione sui “Nuovi servizi ai cittadini con l’Intelligenza Artificiale”; infine Ernesto Di Iorio, ceo di QuestIT, azienda italiana specializzata nello sviluppo di tecnologie proprietarie di Intelligenza Artificiale, affronterà il tema dell’assistenza digitale nel segmento dell’incontro chiamato “Un’assistenze virtuale nei comuni: esempi in Italia”.
Alla fine degli interventi è prevista una sessione di domande ai relatori da parte dei partecipanti.
Il link per partecipare all’imperdibile webinar basta iscriversi al link:
https://us02web.zoom.us/j/87688468169 

 

Posts Carousel

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked with *

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos