La Regione nomina i componenti Osservatorio per la natività e la famiglia. Ne fanno parte le sindache Aruta e Scelza

La Regione nomina i componenti Osservatorio per la natività e la famiglia. Ne fanno parte le sindache Aruta e Scelza

L’Osservatorio regionale per la natività e la famiglia al via con il decreto di nomina dei componenti. L’obiettivo è di supportare la programmazione e il monitoraggio delle politiche regionali a sostegno della natalità e della famiglia. Scaturisce dall’approvazione del DGR n. 24 del 17/01/2024, pubblicata sul BURC n°9 del 29/01/24, con cui la Regione Campania ha approvato le misure a sostegno della famiglia e della natalità attraverso il progetto “Campania per le famiglie e la natalità” coerenti con gli obiettivi previsti dal Programma FSE+ in prosecuzione degli interventi programmati con la DGR n.781/2023.

Finalità e Compiti

L’Osservatorio svolge un ruolo centrale nell’analisi e nella valutazione delle esigenze delle famiglie campane, verificando l’efficacia delle misure adottate e orientando i futuri interventi regionali.

In dettaglio, l’Osservatorio:

1) Controlla l’adeguatezza e l’efficacia delle politiche regionali e locali per la natalità e la famiglia, monitorando costantemente i risultati delle iniziative in atto.
2) Analizza l’impatto delle politiche sulla famiglia, considerando sia il valore sociale che quello economico, e suggerisce interventi più mirati e rispondenti alle reali necessità.
3) Fornisce dati e analisi utili per la pianificazione di nuove iniziative e interventi, mettendo a disposizione delle istituzioni regionali strumenti di valutazione e monitoraggio.
4) Promuove iniziative: organizza eventi e attività legate alle tematiche della famiglia e della natalità, favorendo la sensibilizzazione e la partecipazione della cittadinanza.

Aruta (a sinistra) e Scelza

L’Osservatorio è composto da rappresentanti della Regione, esperti del settore e membri del Forum delle famiglie e di Anci Campania, garantendo così un approccio multidisciplinare e rappresentativo delle diverse esigenze sociali. Ne fanno parte: 

  • Assessore regionale alle Politiche sociali.

  • Presidente della Sesta Commissione consiliare regionale.

  • Dirigente regionale delle Politiche sociali.

  • Rappresentanti del Forum delle famiglie.

  • Due rappresentanti di ANCI Campania:

    • Cinzia Aruta, sindaca di Arzano.

    • Maria Antonietta Scelza, sindaca di Salvitelle.
      Questa composizione assicura che l’Osservatorio possa operare con una visione ampia e condivisa, rispondendo in modo efficace alle sfide legate alla natalità e al benessere delle famiglie campane. Si partecipa a titolo gratuito, e si resta in carica per tutta la legislatura ma si può essere riconfermati.

1 comment

Posts Carousel

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked with *

1 Comment

  • francesco
    20 Giugno 2025, 14:10

    Ciao a tutti,
    Vorrei esprimere la mia gratitudine al Sig. Orsi Giovanni che mi ha concesso un prestito di 35.000 euro a condizioni chiare e oneste. Grazie alla sua professionalità e alla rapidità della procedura, sono riuscito a portare a termine il mio progetto senza alcuna complicazione. Se avete bisogno potete fidarvi, tutto è stato fatto con serietà e trasparenza. Per qualsiasi necessità vi consiglio vivamente di contattarlo al suo indirizzo email: orsigiovannitrifone53@gmail.com

    REPLY

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos