La sfilata dei Sindaci a Roma per il 2 giugno: ai Fori una Campania unita e protagonista- LE FOTO

La sfilata dei Sindaci a Roma per il 2 giugno: ai Fori una Campania unita e protagonista- LE FOTO

Una giornata di festa, di orgoglio nazionale e di partecipazione istituzionale.
In occasione delle celebrazioni per il 79 anniversario della Festa della Repubblica, la tradizionale sfilata lungo i Fori Imperiali ha visto, come al solito, una presenza d’eccezione: quella dei sindaci provenienti da tutta Italia, con una delegazione particolarmente appassionata e compatta dalla Campania, guidata dal presidente nazionale dell’Anci, Gaetano Manfredi, con la partecipazione tra gli altri del vicepresidente vicario, Francesco Morra, e del coordinatore dei Giovani, Stefano Lombardi.

I primi cittadini della Campania hanno risposto con entusiasmo all’appello di manifestare unità e impegno per le istituzioni repubblicane.
Decine di sindaci, rappresentanti di piccoli comuni e grandi città, hanno sfilato con il tricolore, simboleggiando il legame tra territori e Stato centrale. Un segnale forte, soprattutto in un momento in cui le autonomie locali sono chiamate a confrontarsi con sfide complesse, dalla ripresa post-pandemia alla gestione dei fondi PNRR.

A capo dei sindaci italiani, il presidente Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli e figura di riferimento per il municipalismo italiano, che ha sottolineato l’importanza di questa partecipazione: «I sindaci sono il cuore pulsante della democrazia, il livello istituzionale più vicino ai cittadini».
La Festa della Repubblica non è solo una ricorrenza storica, ma un momento per riflettere sui valori fondanti della nostra Costituzione. La nutrita presenza dei sindaci campani – da Salerno a Benevento, da Caserta ad Avellino a Napoli – dimostra quanto le comunità locali della Campania credano nel ruolo delle istituzioni, anche in un periodo di sfiducia crescente verso la politica nazionale.

Dopo la parata militare, è toccato ai sindaci sfilare tra gli applausi del pubblico, molti con le sciarpe tricolari e gli stemmi dei propri Comuni. Un’immagine che ha emozionato, ricordando a tutti che l’Italia è fatta di mille realtà diverse, ma unite sotto la stessa bandiera.

La Campania ha voluto esserci con determinazione, dimostrando che c’è una storia importante da raccontare: quella di amministratori impegnati, di comunità resilienti, di un Mezzogiorno che non rinuncia al suo ruolo nella costruzione del Paese.

GUARDA IL VIDEO RACCONTO DELLA GIORNATA

Per scaricare le foto:
PRIMA PARTE 
SECONDA PARTE 

E mentre i caccia delle Frecce Tricolori solcavano il cielo di Roma, lasciando scie verde, bianco e rosso, il messaggio era chiaro: la Repubblica si fonda anche sui sindaci, e oggi la Campania ha contribuito a scrivere un paragrafo importante.

Posts Carousel

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked with *

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos