Piccoli comuni, prorogato al 30 aprile il termine per contributo rigenerazione

Piccoli comuni, prorogato al 30 aprile il termine per contributo rigenerazione

Nell’ambito della conversione in legge del Decreto ‘Sostegni ter’, passato in Senato e ora all’esame della Camera dei Deputati, è stato approvato un emendamento che proroga al 30 aprile (prima era il 31 marzo) il termine per la presentazione delle richieste di contributo per progetti di rigenerazione urbana. Si tratta dei progetti regolati dai commi 536 542 della legge di bilancio per il 2022.

Il testo, che dovrà essere convertito in legge entro il 28 marzo.

Oltre a molti altri ambiti, il Sostegni Ter prevede anche Fondi e aiuti per i Comuni.
Dalla conferma dell’incremento di 80 milioni del Fondo destinato al trasporto pubblico locale, importante alla luce delle limitazioni legate all’emergenza Covid, a quella dell’aumento di 100 milioni di euro di contributo per il mancato incasso della imposta di soggiorno, vi sono, infatti,  diverse novità per gli Enti locali nella conversione in legge del Decreto Sostegni Ter. Cambiano anche le procedure di reclutamento dei segretari comunali e provinciali. Tra le altre novità introdotte c’è, infine, la proroga al 30 aprile 2022 dei termini per le domande di finanziamento dei progetti di rigenerazione urbana per i Comuni con popolazione inferiore a 15.000 abitanti (300 milioni).

Posts Carousel

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked with *

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos