Progetti per la sicurezza urbane e la polizia locale: da 10 giugno si aprono le domande per i contributi regionali

Progetti per la sicurezza urbane e la polizia locale: da 10 giugno si aprono le domande per i contributi regionali

E’ possibile presentare la “Domanda di contributi per progetti di sicurezza urbana e polizia locale – Annualità 2025” .
Si tratta di contributi regionali per il cofinanziamento di progetti che prevedano interventi tesi a realizzare l’adeguamento e il potenziamento tecnologico, tecnico-strumentale, organizzativo e logistico delle polizie locali, nonché a rinnovare e/o incrementare il parco veicoli da destinare alle polizie locali.
Il contributo regionale, nella misura massima del 70% dell’importo del progetto validato, non potrà essere superiore ad € 30.000,00 per i Comuni ed € 40.000,00 per le Unioni di Comuni ed Enti associati.
A chi si riv1olge – Come detto, ai Comuni, Unioni di Comuni ed Enti associati per tutte le funzioni di Polizia Locale (già costituiti alla data del 01/01/2025 per un periodo non inferiore a 5 anni) della Regione Campania, purché dotati di un corpo o servizio di polizia locale con almeno 2 operatori presenti in organico alla data del 01/01/2025 con contratto a tempo pieno e indeterminato.
I soggetti beneficiari possono presentare una sola domanda di partecipazione, pena l’esclusione.

Si escludono espressamente le spese relative alla realizzazione di impianti di videosorveglianza.
Non possono presentare istanza gli Enti già beneficiari – sia in forma singola sia quale ente componente Unioni di Comuni o Enti associati – di contributi regionali di cui ai precedenti bandi approvati in attuazione delle deliberazioni di Giunta Regionale n. 746 del 13/11/2018 e n. 326 del 20/07/2021.

Come presentare la domanda –La domanda di cofinanziamento deve essere presentata esclusivamente on line, accedendo al Catalogo dei servizi digitali di Regione Campania, disponibile all’indirizzo https://servizidigitali.regione.campania.it, ed utilizzando il servizio digitale dedicato, denominato “Domanda di contributi per progetti di sicurezza urbana e polizia locale – Annualità 2025”, secondo le indicazioni contenute nella relativa pagina descrittiva.
Il servizio digitale, raggiungibile attraverso il link diretto https://servizidigitali.regione.campania.it/PoliziaLocale, sarà accessibile dal rappresentante legale del soggetto
proponente o suo delegato, che dovrà autenticarsi utilizzando uno dei sistemi di identità digitale:
• SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale (per richiedere ed ottenere il codice SPID:
https://www.spid.gov.it/richiedi-spid);
• CIE – Carta di identità elettronica (per informazioni sul suo funzionamento:
https://www.cartaidentita.interno.gov.it/identificazione-digitale/entra-con-cie/);
• CNS – Carta Nazionale dei Servizi (per informazioni
http://regione.campania.it/regione/it/tematiche/tessera-sanitaria/tessera-sanitariacartanazionale-dei-servizi-219u?page=1).

Il soggetto proponente deve:

a) inserire negli appositi campi i dati obbligatori richiesti, contrassegnati dall’asterisco rosso, relativi ai partecipanti al partneriato, alla proposta progettuale e al relativo piano dei costi;
b) trasmettere obbligatoriamente, attraverso i campi predisposti, tutta la documentazione richiesta, da allegare in formato elettronico e, ove previsto, firmata digitalmente dal legale rappresentante del soggetto proponente;
c)selezionare i segni di spunta per validare le informazioni e gli allegati inseriti nei campi della domanda telematica (azione equivalente alla firma);
d)selezionare il segno di spunta per rilasciare il consenso al trattamento dei dati indicato nell’Informativa disponibile all’interno di questa pagina.
Al termine di queste azioni è possibile procedere all’invio telematico della domanda attraverso l’apposito pulsante “Invia domanda”.

Le domande possono essere presentate dal 10 al 30 giugno

Informativa privacy del servizio
 Informativa privacy del servizio

Contatti
Ufficio Speciale per il Federalismo e dei Sistemi Territoriali e della Sicurezza Integrata UOD 60 09 05 “Scuola Regionale di Polizia Locale”

Per informazione:
dott. Dionisio Limongelli
dott.ssa Concettina Sanzari
recapito telefonico: 0824/64819 – 0824/64805
mail
scuola.polizia.locale@regione.campania.it
pec
us09.uod05@pec.regione.campania.it

Allegati

Per accedere alle FAQ  clicca qui

Posts Carousel

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked with *

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos