Lo scorso dicembre con Delibera di Giunta regionale n712 è stato adottato il Piano in riferimento alla L. n. 494/1993 che disciplina l’utilizzazione delle aree del demanio marittimo con finalità turistico-ricreative e classifica le aree, i manufatti, le pertinenze e gli specchi acquei in ragione della valenza turistica di sessanta comuni costieri. Vi sono delle scadenze da rispettare. I comuni sono, infatti, chiamati a presentare le osservazioni proprie e delle associazioni di categoria entro 60 giorni dalla pubblicazione del bando, ovvero entro il 6 marzo.
Se ne è parlato nel corso di un affollato incontro nella Sala De Santis della Regione Campania, – presenti il governatore Vincenzo De Luca, gli assessori regionali all’Urbanistica Bruno Discepolo e al Turismo Felice Casucci, e il Presidente Anci, Carlo Marino – per illustrare ai 60 comuni costieri i temi centrali del PUAD e le modalità di formulazioni delle osservazioni. Tanti gli interventi appassionati dei sindaci e degli amministratori, l’obiettivo è di far presto e dotare la Regione e gli enti locali di un nuovo strumento di valorizzazione delle aree demaniali.
A seguire, tutti i documenti utili.
Delibera regionale (CLICCA E SCARICA)
Modulo per la presentazione delle osservazioni al Piano editabile (CLICCA E SCARICA)
PUAD Parte I e II (CLICCA E SCARICA)
PUAD Parte III (CLICCA E SCARICA)
PUAD Parte IV (CLICCA E SCARICA)
Sintesi del Piano e guida per la fase partecipativa (CLICCA E SCARICA)
Leave a Comment
Your email address will not be published. Required fields are marked with *