Nel 2019 il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all’unanimità il testo unificato “Disposizioni volte a promuovere e tutelare il rispetto e il benessere degli animali d’affezione e prevenire il randagismo”; il testo riunisce la proposte di legge della Giunta, il cui primo firmatario è il Presidente Vincenzo De Luca.
Il provvedimento – che aggiorna la legge regionale n. 16 del 2001– definisce nel dettaglio le competenze della Regione, dei Comuni e delle Aziende Sanitarie locali in materia e istituisce il Centro di riferimento regionale per l’igiene urbana veterinaria; regolamentata anche la Banca dati regionale dell’anagrafe degli animali d’affezione e la riqualificazione dei canili municipali e privati, con le procedure da seguire per le operazioni di cattura dei cani. Nell’Albo Regionale delle associazioni per la protezione degli animali e la prevenzione del randagismo.
Il testo unificato istituisce la Commissione per i diritti degli animali d’affezione con il compito, tra l’altro, di promuovere azioni volte alla piena realizzazione dei diritti degli animali d’affezione e la figura del Garante dei diritti degli animali. Disciplinato anche l’accesso dei cani alle spiagge, il trasporto e l’allevamento degli animali d’affezione; un numero verde regionale riceverà le segnalazioni sulla presenza di animali feriti, presso l’Asl Napoli 1, “e si va verso la creazione di centri di pronto soccorso veterinario presso le Asl”- spiegò il consigliere Cirillo. Non da ultimo, il testo istituisce il Registro dei Tumori degli animali, che si interfaccerà con quello delle persone.
A tal proposito, la Regione Campania ricorda a tutti i Comuni, come previsto dalla legge regionale 11 aprile 2019, n. 3, di trasmettere entro il 31 marzo di ogni anno, alla struttura regionale amministrativa competente e alla Presidenza della Regione, i dati dei costi sostenuti nella precedente annualità per la gestione del randagismo e per il ricovero dei cani per le finalità di cui all’articolo 12, ovvero per il controllo del randagismo.
Il modello da trasmettere alle autorità competenti è scaricabile QUI.
Comunicato della Regione è scaricabile QUI.
Leave a Comment
Your email address will not be published. Required fields are marked with *