ReGiS e misure PNRR, al via il 21 giugno un ciclo di webinar di Ifel pensato per i Comuni e i Rup- Iscrivetevi

ReGiS e misure PNRR, al via il 21 giugno un ciclo di webinar di Ifel pensato per i Comuni e i Rup- Iscrivetevi

Nell’ambito del progetto EASY, realizzato da IFEL in partnership con il Ministero dell’Economia e delle Finanze e il Ministero dell’Interno, il 21 giugno partirà un ciclo di incontri volti ad approfondire gli adempimenti specifici connessi al sistema di monitoraggio (ReGiS) e all’attuazione delle misure PNRR.

Il ciclo di webinar, il cui scopo è prendere in esame più misure, si rivolge soprattutto ai RUP (Responsabili utili del progetto) offrendo alle amministrazioni comunali le informazioni necessarie a realizzare i propri investimenti finanziati dal Piano.
L’iniziativa, inserita nella linea di supporto del progetto dedicata al PNRR, si accompagna al rilascio della sezione Misure sulla piattaforma EASY, avvenuto a maggio 2024, in cui sono raccolte le Misure PNRR e i relativi dettagli (gli adempimenti dal punto di vita delle scadenze, della progettazione, della rendicontazione e del monitoraggio dei progetti).

I webinar, organizzati con ciascuna amministrazione titolare responsabile delle misure, hanno lo scopo di approfondire tali adempimenti e chiarire eventuali dubbi dei soggetti beneficiari. Proprio per questa finalità, IFEL ha messo a disposizione uno strumento per la raccolta preventiva dei quesiti relativi all’attuazione della Misura di volta in volta oggetto di approfondimento. Accedendo al form e compilando i campi contrassegnati, sarà possibile inviare il proprio quesito, che verrà poi analizzato dai relatori i quali risponderanno durante l’evento.
A seconda del numero di richieste, le domande potranno essere inviate fino a 3 giorni prima dell’evento.
Si parte già il prossimo 21 giugno, dalle ore 11.30 alle 13.30 (Clicca qui per iscriverti), con il primo appuntamento in cui si approfondiranno gli adempimenti specifici connessi al sistema di monitoraggio (ReGiS) e all’attuazione delle misure di cui il Ministero della Cultura è titolare, nonché di chiarire eventuali dubbi dei soggetti beneficiari.

Seguirà l’incontro del 28 giugno, dalle 11.30 alle 13.30 (Clicca qui per iscriverti) , con il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica: lo scopo del webinar è quello di approfondire gli adempimenti specifici connessi al sistema di monitoraggio (ReGiS) e all’attuazione delle misure di cui il ministero è titolare, nonché di chiarire eventuali dubbi dei soggetti beneficiari.
Si segnala infine che nell’ambito del progetto è attivo anche “L’espertə IFEL risponde”, il servizio che mette a disposizione un pool di esperti su ambiti di competenza specifici e non necessariamente connessi al PNRR come le procedure di appalto, il principio DNSH e i partenariati pubblico-privato.

Posts Carousel

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked with *

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos