In riferimento alla richiesta di contributo (articolo 1, commi 534 e ss. della legge 30 dicembre 2021, n. 234 e del D.M. del 21 febbraio 2022), la Direzione Centrale per la Finanza Locale del Ministero dell’Interno comunica che, in sede di verifica delle condizioni di ammissibilità delle domande pervenute è emerso che l’opera, di cui all’allegato elenco, non sembra del tutto in linea con le finalità. QUESTO E’ L’ELENCO DEI COMUNI E DEI RELATIVI CUP
Per poter procedere ad una attenta valutazione delle richieste presentate e valutarne così l’ammissibilità ai fini dell’emanazione del decreto di assegnazione, la Direzione Centrale per la Finanza Locale invita i Comuni interessati a far pervenire, entro e non oltre il 20 settembre 2022, una sintetica relazione circa il progetto che si intende realizzare, indicando chiaramente:
a) le finalità che con l’opera si intendono perseguire in linea con la tematica strategica della rigenerazione urbana;
b) nel caso di più opere da realizzare in territori diversi anche non contigui la strategia tematica sottesa e come le diverse opere siano correlata e/o integrata fra loro e con la citata strategia.
Si ricorda, inoltre, che il progetto deve riguardare opere, anche coordinate fra loro, la cui realizzazione abbia impatti evidenti sulla riduzione dei fenomeni di marginalizzazione e di degrado sociale e/o siano tese a migliorare la qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale.
In particolare tutti i comuni che hanno deciso di associarsi per raggiungere la soglia dei 15.000 abitanti devono essere contigui, salvo che non si individuino strategie “tematiche” condivise tra più comuni (ad es. cultura, sport, ecc.). Si rammenta, infatti, che l’insieme di comuni può considerarsi aggregata sia per continuità territoriale, che per coerenza tematica.
Inoltre, per i comuni associati, si invita l’ente capofila, nel rispondere, a rendere edotto il ministero dell’Interno circa la tipologia associativa prescelta e la data in cui i rispettivi Consigli comunali hanno approvato tale convenzione, ai sensi dell’art. 30 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n.267.
In caso di mancata produzione della dichiarazione, entro il termine perentorio del 20 settembre p.v., si procederà alla non ammissione della domanda di finanziamento con riferimento alla tipologia di Cup non conforme.
La predetta relazione debitamente sottoscritta dal rappresentante legale dell’ente dovrà essere trasmessa esclusivamente alla casella mail:
rigenerazioneurbana.fl@interno.it da indirizzi mittenti non pec.
Leave a Comment
Your email address will not be published. Required fields are marked with *