Presentata in Parlamento una proposta di legge che potrebbe rappresentare un significativo passo avanti per il potenziamento dell’azione politica e amministrativa nei Comuni con popolazione inferiore a 10.000 abitanti. La proposta, avanzata dal deputato di Forza Italia Francesco Maria Rubano, sindaco di Puglianello, e dal collega Francesco Cannizzaro, mira a modificare l’articolo 16, comma 17, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, con l’obiettivo di aumentare il numero massimo di assessori nelle giunte comunali.
–Cosa prevede?– Per i comuni fino a 3.000 abitanti, il numero massimo di assessori passa da 2 a 4. Per i comuni tra 3.000 e 10.000 abitanti, il numero massimo di assessori passa da 4 a 6.
– Anticipo della riforma del TUEL – Questa proposta può essere vista come un anticipo della riforma del Testo Unico degli Enti Locali (TUEL), poiché introduce misure concrete tese a migliorare l’efficienza e la rappresentatività delle amministrazioni locali, in attesa di una riforma più ampia.
L’aumento del numero di assessori permetterà una migliore distribuzione delle competenze e delle responsabilità, favorendo una gestione più efficiente e specializzata delle amministrazioni locali.
Un numero maggiore di assessori consentirà, inoltre, una maggiore rappresentanza delle diverse esigenze e sensibilità del territorio, favorendo una più stretta collaborazione con i cittadini e gli uffici comunali.
– Senza costi aggiuntivi – L’aumento del numero di assessori avverrà a spesa invariata, senza gravare ulteriormente sui bilanci comunali.
Come verrà applicata? – Le nuove disposizioni si applicheranno a partire dal primo rinnovo del consiglio comunale successivo all’entrata in vigore della legge. Questo significa che non ci saranno cambiamenti immediati, ma sarà possibile pianificare in anticipo la nuova composizione della giunta.
«I piccoli comuni, specialmente quelli delle aree interne e costiere – spiega Francesco Maria Rubano – svolgono un ruolo cruciale nella custodia del patrimonio culturale, ambientale e delle tradizioni locali. Un’amministrazione più efficiente potrebbe contribuire alla loro crescita e sviluppo.Un aumento del numero di assessori potrebbe migliorare la gestione delle amministrazioni locali attraverso una maggiore specializzazione del lavoro degli assessori». «Questa proposta di legge – conclude il deputato-sindaco di Puglianello – rappresenta un’opportunità per rafforzare l’azione politica e amministrativa nei piccoli comuni, generando una maggiore sinergia tra il governo locale e i cittadini. Si tratta di un aiuto concreto per le realtà comunali più piccole e spesso svantaggiate, che potranno così beneficiare di un’amministrazione più efficiente e rappresentativa».
Leave a Comment
Your email address will not be published. Required fields are marked with *