Sindaci neo eletti, alla prova della relazione di inizio mandato. A cosa serve e perché non è solo un obbligo burocratico

Sindaci neo eletti, alla prova della relazione di inizio mandato. A cosa serve e perché non è solo un obbligo burocratico

Sindaci neoeletti alla prova della relazione di inizio mandato.  Conclusi i ballottaggi e proclamati i sindaci, questi dovranno redigere e  pubblicare entro 90 giorni la relazione di inizio mandato, secondo l’articolo 4-bis del Dlgs 149/2011, così come modificato dal Dlgs 174/2012, lo stesso che ha introdotto nell’ordinamento l’istituto del cosiddetto predissesto.
Uno strumento del quale – così come accade da circa 15 anni con la relazione di fine mandato posta a carico del sindaco uscente dal precedente articolo 4 del medesimo Dlgs 149/2011 poco si ragiona, nonostante la chiara ratio legislativa che è sottaciuta a entrambi: conseguire l’espressione della necessaria chiarezza di chi ha amministrato e di chi è succeduto nei saldi di bilancio e non solo.

Quello dello start of term dell’esercizio del ruolo di sindaco è da considerarsi un atto fondamentale, ma molto svalutato e non doverosamente preteso dai destinatari: dalla componente sociale del Comune, difficilmente interessata a leggerla sul sito istituzionale municipale dove va obbligatoriamente pubblicata; dalle sezioni regionali di controllo della Corte dei conti tenute a farsi una idea della conferma dei dati assunti dal sindaco uscente.
La relazione di fine mandato è un importante strumento nel quale l’uscente deve rendere conto dell’attività svolta durante il mandato amministrativo, evidenziando i risultati raggiunti, lo stato finanziario dell’ente e il rispetto degli obiettivi di programma. Il tutto da doversi perfezionare entro il 60° giorno antecedente la data di scadenza del mandato, assistito dalla firma di condivisione formale dell’organo di revisione economico-finanziaria del Comune, per poi essere anch’essa trasmessa alla magistratura contabile nonché pubblicata sul sito web istituzionale del Comune.

Quindi, pressappoco appena trascorsa la calura agostana, i sindaci neo eletti dovranno adempiere all’importante obbligo amministrativo, divenuto in tanti anni un atto segnatamente burocratico, nonostante l’importanza che rivesta, nel senso di dare voce pubblica all’eredità del vecchio sindaco. Di mostrare le sue condizioni di rilascio dell’amministrazione ante scadenza della consiliatura, cui l’eletto è subentrato, con gli obblighi derivati di aggiustare i verosimili guasti trovati, soprattutto contabili, e di implementare le soluzioni di pregio consolidate.
È appena il caso di sottolineare la difficoltà per i neofiti in materia di politica di bilancio, ma di vitale importanza, attese le conseguenze che potrebbero essere, se non gestite con la professionalità adeguata, non affatto piacevoli a fine sindacatura del sindaco subentrato. In un tale percorso inziale dovrà essere constatata la corretta applicazione, da parte dell’amministrazione precedente, della disciplina sui controlli interni (articoli 147-147 quinquies Tuel) ed esterni (articoli 148-148 bis Tuel), sui quali relazionare doverosamente.
L’adempimento assumerà maggiori difficoltà esecutive se il Comune interessato dovesse essere in condizioni di dissesto (articolo 244 del Tuel) ovvero subordinato alla corretta esecuzione di piano di riequilibrio finanziario pluriennale (articolo 243- bis del Tuel), sintomo di una grave e limitante crisi economica, funzionale a risanare le proprie finanze e prevenire così il dissesto, con le conseguenze quasi insopportabili per il nuovo primo cittadino. Un tale importante appuntamento può costituire, se coscientemente redatto nei termini, il preludio del progetto cittadino, da anticipare nelle linee programmatiche di ciò che farà nel corso della sindacatura. Ma soprattutto, se redatto con puntualità e conoscenza della materia, sarà funzionale a separare le proprie responsabilità, politiche e non solo, da quelle del sindaco uscente.

Posts Carousel

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked with *

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos