Social network, tanti comunicatori a Napoli per il corso di Anci e Meta. Manfredi: siete parte della governance dei Comuni

Social network, tanti comunicatori a Napoli per il corso di Anci e Meta. Manfredi: siete parte della governance dei Comuni

Ottimizzare l’utilizzo dei social per fornire maggiori servizi ai cittadini tra buone prassi e nuovi strumenti di comunicazione.
È la sfida promossa da Anci nel corso della giornata formativa a Napoli, in collaborazione con le Anci Regionali e Meta, e riservata a comunicatori, portavoce, addetti stampa e social media manager degli enti locali.
L’iniziativa. svolta nell’intera mattinata di mercoledì 5 marzo 2025 presso la sede del Comune di Napoli, ha visto una partecipazione appassionata. Dopo gli incontri di Roma, Milano, Firenze e Palermo, il percorso di formazione su comunicazione e uso dei social media ai fini delle campagne istituzionali ha fatto così anche tappa a Palazzo San Giacomo, riunendo un centinaio di addetti alla comunicazione delle amministrazioni locali provenienti da ogni provincia della Campania, mentre altri erano in collegamento da remoto.

L’evento, incentrato sull’utilizzo delle piattaforme social sulla messaggistica di Meta (Instagram, Facebook, WhatsApp e Threads) oltre che sull’uso di specifici strumenti come i WhatsApp Channel, è stato aperto dai saluti del presidente di Anci Campania, il sindaco di Caserta Carlo Marino, che ha ribadito l’importanza di fornire una buona e autentica comunicazione in una fase di grande caos tecnologico: «La percezione del cittadino – ha detto Marino – passa da come comunichiamo. Dobbiamo farlo senza retropensieri, in modo onesto e trasparente. Come sindaci – ha aggiunto – stiamo già immaginando nuovi sistemi e modelli che mettono al centro il settore della comunicazione: sono certo che questo è solo l’inizio di un cammino condiviso volto a trasferire al meglio l’idea di città e fornire maggiori servizi ai cittadini». «La comunicazione istituzionale online oggi  è parte integrante e strategica della comunicazione pubblica- ha concluso Marino salutando gli intervenuti e la dirigente di Meta per Italia, Grecia, Malta e Cipro, Ida D’Alessandro, –  e rappresenta uno strumento per il miglioramento della relazione tra amministratori e cittadini.  Migliorando la qualità e l’impatto delle informazioni trasmesse non solo si rafforza il ruolo dei Comuni della Campania, come punti di riferimento per le comunità, ma si contribuisce anche a rendere i cittadini più consapevoli e partecipi».

Punti su cui ha battuto più volte la dirigente di Meta che ha sottolineato come non basti la conoscenza di nuovi strumenti come i WhatsApp Channel, o i Reels su Instagram, ma che occorre la creatività. La relazione/interazione tra comune e cittadino è diventato per Meta così veicolo di flussi comunicativi reali e potenziali, per i quali sorge la necessità di definirne l’obbligatorietà rispetto a determinati principi e regole normative. Un quadro regolatorio diventato importante anche i comunicatori dei Comuni. «La comunicazione delle organizzazioni pubbliche italiane – ha aggiunto D’Alessandro – ha avuto un processo di profondo cambiamento sia in termini di ruolo che di funzioni esercitate. In particolare nelle organizzazioni pubbliche e negli enti locali, la comunicazione e le sue funzioni sono diventate una componente strutturale per il corretto funzionamento e sviluppo organizzativo».
Punti su cui si è soffermato il presidente nazionale Anci e sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi nel suo breve intervento conclusivo: «La comunicazione pubblica è diventata leva strategica dell’azione amministrativa per il miglioramento dei servizi – ha detto Manfredi – Fa parte della governance di un Comune.  La comunicazione di tipo istituzionale ha come obiettivo quello di informare sulla realtà organizzativa e gestionale dell’istituzione garantendo l’ascolto delle istanze che provengono dal cittadino utente e consentendo a quest’ultimo la possibilità di accedere ai servizi forniti. Non basta che un sindaco sia digitale, occorre che sia sempre connesso con la gente, con la sua comunità».

Posts Carousel

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked with *

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos