Sono oltre 230 gli interventi sul territorio nazionale ammessi a finanziamento nell’ambito dei progetti “Sport di tutti – Parchi”, “Sport di tutti – Parchi 4-14” e “Sport di tutti – Carceri“.
Le graduatorie, approvate nella seduta del CdA di Sport e Salute di giovedi 28 novembre, sono state pubblicate sul sito del Dipartimento per lo Sport (sport.governo.it) e di Sport e Salute (sportesalute.eu) e riguardano tre progetti che rientrano nel piano “Sport di tutti” promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, per il tramite del Dipartimento per lo Sport e realizzato da Sport e Salute in collaborazione con ANCI, con il Dipartimento per l’Amministrazione Penitenziaria e con il Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità.
Nello specifico, sono 123 i Comuni ammessi a finanziamento ed inseriti nella graduatoria finale del progetto “Sport di tutti – Parchi” che prevede la realizzazione di nuove aree attrezzate all’interno di parchi comunali pubblici o spiagge, attraverso l’installazione distrutture per lo svolgimento di attività fisica a corpo libero, in cofinanziamento con gli enti locali, per un totale di 1.890.000 euro di risorse economiche impiegate.
Il 35% dei Comuni ammessi al finanziamento si trova al Nord Italia, il 33% al Centro ed il 32% al Sud e nelle Isole. Nella graduatoria finale, l’83% dei Comuni ha una popolazione fino a 15mila abitanti, il 15% tra i 15mila e i 50mila abitanti, mentre solo il 2% vedere una popolazione cittadina superiore ai 50mila.
Con questo nuovo finanziamento saliranno complessivamente a 446 le “isole di sport” installate nelle varie edizioni del progetto “Sport di tutti – Parchi”.
Sono invece 39 i Comuni ammessi al finanziamento nell’ambito dell’avviso “Sport di tutti – Parchi 4-14” che prevede invece la realizzazione di aree attrezzate all’interno di parchi comunali pubblici, dotate di strutture fisse per lo svolgimento di attività ludico motoria e sportiva rivolta ai bambini e ragazzi da 4 ai 14 anni, complete di idonea pavimentazione antitrauma. In questo caso, il 54% dei progetti finanziati arriva da Comuni del Sud Italia e delle Isole, mentre il 31% si trova al Nord ed il 15% al Centro.
Complessivamente, per questi progetti, saranno impiegati 2.797.500 euro.
1 comment
1 Comment
Marie Therese Letacon
10 Dicembre 2024, 6:43Saluto a tutti, signore e signori !
REPLYMi chiamo Marie Thérèse Letacon, sono un prestatore di denaro professionista con contratto privato con diverse banche e istituti finanziari.
Il nostro obiettivo comune è quello di incoraggiare e sostenere le persone in difficoltà finanziarie.
Siamo dinamici nel concedere un prestito in 48 o 74 ore in tutta Europa.
Le nostre capacità di prestito vanno da 5.000€ fino all’importo di cui avete bisogno a un tasso ragionevole del 2%.
Se avete problemi finanziari o difficoltà a chiedere un prestito in banca e siete alla ricerca di un prestito tra privati, contattatemi.
E-mail: mariethereseletacon@gmail.com