Sport Missione Comune 2025, 20 milioni di contribuiti per i finanziamenti a tasso zero sull’impiantistica sportiva

Sport Missione Comune 2025, 20 milioni di contribuiti per i finanziamenti a tasso zero sull’impiantistica sportiva

Il Comitato di Gestione dei Fondi Speciali dell’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale ha stanziato per l’iniziativaSport Missione Comune 2025, promossa in collaborazione dell’Anci, un importo di 20 milioni di euro di contributi in conto interessi destinati all’abbattimento degli interessi di mutui a tasso fisso, richiesti ma non ancora concessi al momento della presentazione dell’istanza di contributo, da stipulare obbligatoriamente entro il 31/12/2025 con l’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale o altro soggetto finanziatore appositamente convenzionato.

Il Contributo, calcolato su una durata massima di mutuo di 10 anni, potrà essere fruito anche su mutui di durata superiore. Le risorse possono essere utilizzate da Comuni, Unioni di Comuni, Comuni in forma associata, Città Metropolitane, Province e Regioni per finanziare la realizzazione di progetti di fattibilità tecnico economica o esecutivi, secondo quanto previsto dal Codice dei contratti pubblici, o  definitivi sulla base del vecchio Codice dei contratti pubblici (D.Lgs 50/2016), relativi a: costruzione, ampliamento, attrezzatura, miglioramento, ristrutturazione, efficientamento energetico, completamento e messa a norma di impianti sportivi e/o strumentali all’attività sportiva, anche a servizio delle scuole, compresa l’acquisizione delle aree e degli immobili destinati all’attività sportiva, e piste ciclabili.

Le istanze di contributo potranno essere presentate tramite portale dedicato, (clicca qui), a partire dalle ore 12,00 del 24/03/2025 e non oltre le ore 23,59 del 30/09/2025. Nel caso in cui i mutui abbiano durata superiore a quella massima agevolabile, il “Contributo” concesso sarà distribuito sull’intera durata del mutuo, suddiviso in quote di eguale importo su ciascuna rata d’ammortamento. Ciascuna istanza dovrà essere relativa ad un solo progetto o lotto funzionale e sarà esaminata con procedura a sportello ed ammessa a contributo fino ad esaurimento delle risorse stanziate.

Per essere ammessi a contributo, i progetti devono essere muniti di parere favorevole rilasciato dal Coni, le istanze presentate potranno contenere la semplice richiesta del parere al CONI che però dovrà essere necessariamente acquisito e trasmesso via PEC entro le ore 23:59 del 31 ottobre 2025 (si consiglia di attivarsi il prima possibile per il rilascio del parere all’indirizzo web http://cis.coni.it).

L’importo massimo di mutuo agevolabile per ciascuna istanza e complessivo di: 2 milioni di euro per i piccoli Comuni (fino a 5.000 abitanti); 4 milioni di euro per i Comuni medi (da 5.001 a 100.000,00 abitanti non capoluogo) le Unioni dei Comuni e i Comuni in forma associata; 6 milioni di euro per i Comuni capoluogo, i Comuni oltre i 100.000,00 abitanti non capoluogo, le Città Metropolitane, le Province e le Regioni.

AVVISO PUBBLICO SPORT MISSIONE COMUNE 2025

Istanza di ammissione a contributo

 

 

1 comment

Posts Carousel

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked with *

1 Comment

  • Luca Spinelli
    26 Marzo 2025, 18:20

    Il programma rappresenta un’ottima opportunità per migliorare e potenziare l’infrastruttura sportiva, incentivando l’accesso a finanziamenti a tasso zero per i progetti di impiantistica. Not bad 😉

    REPLY

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos