Una rete di comuni per lavorare insieme ad una stagione di bonifiche che riportino dignità ai territori stuprati dall’inquinamento ambientale. È la proposta che emerge a margine di un incontro, tenuto nella mattinata di martedì 4 marzo 2025, presso la prefettura di Napoli per fare il punto della situazione in merito alle bonifiche da compiere sui territori della Terra dei Fuochi.
Al tavolo, convocato dal prefetto partenopeo Michele Di Bari dopo la recente sentenza della Corte europea dei diritti umani che ha condannato l’Italia per disastro ambientale, hanno preso parte numerose autorità civili e militari a partire dal commissario unico del Governo per la Terra dei Fuochi, Giuseppe Vadalà e dal delegato di Anci Campania per la Protezione Civile, Antonio del Giudice (nella foto in basso).
La giornata è stata infatti d’occasione per fissare un primo cronoprogramma di incontri e azioni di sinergia istituzionale da programmare prima dell’avvio effettivo delle bonifiche. Nel corso dell’incontro, Vadalà ha anche annunciato di voler fissare, quanto prima, un confronto col presidente di Anci Campania, Carlo Marino, per lavorare al meglio con la rete dei comuni coinvolti.
In attesa di incontrare i vertici Anci, il commissario Vadalà verrà ricevuto dai vertici della Giunta regionale, il presidente Vincenzo De Luca ed il numero due Fulvio Bonavitacola, per mettere appunto strategie e priorità a ivello regionale, da condividere con i Comuni dell’area.
Leave a Comment
Your email address will not be published. Required fields are marked with *