Promuovere l’inclusione socioeconomica delle comunità emarginate, delle famiglie a basso reddito e dei gruppi svantaggiati, incluse le persone con bisogni speciali, mediante azioni integrate riguardanti alloggi e servizi sociali.
È l’obiettivo dell’Avviso emanato in attuazione dell’Azione 4.3.2 del PR Campania FESR 2021-2027 e dell’Azione 5.a.3 del PR Campania FSE+ 2021-2027, ai sensi della D.G.R. n. 635 del 07/11/2023: “Programmazione di iniziative sui beni confiscati a valere su risorse del PR FESR 2021/2027 e del Pr FSE+ 2021/2027”.
L’Amministrazione regionale, con la DGR n. 635 del 07/11/2023, ha programmato un pacchetto di interventi a sostegno delle imprese sociali che operano sui beni confiscati al fine di consolidare le realtà esistenti e di favorire l’inserimento lavorativo dei lavoratori svantaggiati.
Gli interventi promossi mirano a contrastare l’emarginazione sociale, favorire processi di rigenerazione urbana del territorio con particolare riferimento all’inclusione delle comunità emarginate, delle famiglie a basso reddito e dei gruppi svantaggiati, comprese le persone con bisogni speciali e a promuovere la legalità rafforzando la coesione territoriale e sociale e le forme di economia sociale e circolare.
Possono partecipare al presente Avviso le imprese sociali, nelle diverse forme previste dal Decreto Legislativo 3 luglio 2017, n. 112, le cooperative sociali di cui alla Legge 8 novembre 1991, n. 381 e i consorzi. Tali soggetti devono essere assegnatari del bene immobile confiscato oggetto dell’intervento. Nel caso di consorzi, il soggetto beneficiario è lo stesso consorzio, e non i singoli soggetti che ne fanno parte. Pertanto, i requisiti richiesti di cui al successivo art. 4 devono essere posseduti in proprio dal consorzio stesso.
Clicca qui per scaricare l’Avviso.
Leave a Comment
Your email address will not be published. Required fields are marked with *