In occasione della Giornata Mondiale delle Città, celebrata ogni 31 ottobre per sensibilizzare sull’importanza della crescita urbana sostenibile e inclusiva, Anci Campania ha preso parte questa mattina alla seduta straordinaria del Consiglio comunale di Napoli dedicata al tema dei cambiamenti climatici e del loro impatto sulle fasce giovanili.
«I giovani come promotori del cambiamento sul clima: favorire l’azione locale per la sostenibilità urbana» è il titolo scelto per la seduta, svolta nella Sala dei Baroni al Maschio Angioino, in cui è stata votata anche una mozione, a firma del consigliere comunale Sergio D’Angelo, per implementare momenti di confronto ed azioni sinergiche con l’obiettivo di coinvolgere quanto più possibile le nuove generazioni all’interno dei processi di governance territoriale.
La mozione prevede la modifica dei regolamenti consiliari e dei regolamenti delle municipalità per avviare “forme concrete di coinvolgimento e di partecipazione dei giovani”. Al tempo stesso l’amministrazione comunale si impegna a coordinare un tavolo di lavoro condiviso con gli enti competenti in materia anche in relazione al Protocollo d’Intesa siglato tra Comune di Napoli e Anci Campania.
Nel corso dei lavori, presieduti dalla presidente Enza Amato, sono intervenuti numerosi ospiti, tra cui il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, l’assessora ai Giovani di Palazzo San Giacomo, Chiara Marciani, il Presidente Commissione Statuto e Riforma Municipalità, Sergio D’Angelo, Davide Dioguardi, portavoce locale di Fridays For Future, il Presidente Forum dei Giovani del Comune di Napoli, Marco Cavaliere e il Coordinatore regionale Anci Giovani Campania, il sindaco Stefano Lombardi.
«Nel nostro intervento – ha detto Lombardi a margine dei lavori – abbiamo ricordato il grande impegno dei giovani amministratori della Campania su un tema importante come quello della lotta al cambiamento climatico. Ma soprattutto abbiamo sottolineato l’importanza dell’inclusione all’interno dei processi della governance territoriale rinnovando il nostro impegno a partecipare a questo nuovo modello di governance su cui Anci Giovani Campania può dare un rilevante contributo in termini di competenze perché non basta essere giovani ma c’è bisogno anche di competenza». (guarda il Video)
Sull’importanza della crescita urbana sostenibile e inclusiva rispetto alle azioni che le città possono mettere in campo per contribuire alla lotta contro i cambiamenti climatici il primo cittadino, Gaetano Manfredi, ha invece ricordato la necessità di “migliorare le infrastrutture, rafforzare la manutenzione, ma soprattutto avere una pianificazione che ci consenta di usare meno suolo perché avere suoli più permeabili e più verde rappresenta un contributo che le amministrazioni locali possono dare per contrastare un fenomeno globale che richiede cooperazione a livello istituzionale”.
«La forza dei giovani è fondamentale – ha aggiunto Manfredi – perché portano idee nuove, hanno maggiore sensibilità ambientale e rappresentano il nostro futuro. La transizione ambientale costituisce inoltre anche un’occasione lavorativa per i giovani e un’opportunità di mettere in campo nuove professionalità”. Per il consigliere D’Angelo la vera sfida è “coinvolgere i giovani anche nelle scelte strategiche. Un passo che questa città già sta compiendo attraverso un piano per il contrasto ai cambiamenti climatici che implica una capacità di resilienza che non può essere prevista senza il coinvolgimento dal basso dei diretti interessati: le città devono essere costruite a misura delle nuove generazioni”.
1 comment
1 Comment
Marie Therese Letacon
10 Dicembre 2024, 6:47Saluto a tutti, signore e signori !
REPLYMi chiamo Marie Thérèse Letacon, sono un prestatore di denaro professionista con contratto privato con diverse banche e istituti finanziari.
Il nostro obiettivo comune è quello di incoraggiare e sostenere le persone in difficoltà finanziarie.
Siamo dinamici nel concedere un prestito in 48 o 74 ore in tutta Europa.
Le nostre capacità di prestito vanno da 5.000€ fino all’importo di cui avete bisogno a un tasso ragionevole del 2%.
Se avete problemi finanziari o difficoltà a chiedere un prestito in banca e siete alla ricerca di un prestito tra privati, contattatemi.
E-mail: mariethereseletacon@gmail.com