In vista del periodo di massima pericolosità per gli incendi boschivi, i sindaci devono adottare un’ordinanza al fine di prevenire i rischi. Il testo è frutto della collaborazione tra la Regione Campania, i Carabinieri forestali e il responsabile Anci Campania alla Protezione Civile, Francesco Morra, sindaco di Pellezzano. L’ordinanza sarà allegata al piano AIB regionale.
Il Sindaco, quale ufficiale del Governo, ai sensi dell’art. 54, comma 4, del D.lgs. n. 267/2000, adotta, al più presto, con atto motivato e nel rispetto dei principi generali dell’ordinamento, provvedimenti al fine di prevenire ed eliminare gravi pericoli che minacciano l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana: gli incendi boschivi sono uno di questi. Occorre quindi che il Comune, nel modo più urgente, adotti questa ordinanza di cui riproduciamo lo schema:
SCARICA IN FORMATO EDITABILE : Schema di ordinanza comunale
Nell’ordinanza vengono indicati i divieti, i vari ordini e le sanzioni che vengono applicate ai trasgressori. Gli organi di polizia e gli enti territoriali sono indicati di vigilare e di perseguire i trasgressori. La mancata osservanza dei divieti e degli obblighi, comporterà l’applicazione delle sanzioni previste dalla legislazione statale e regionale vigente, nonché l’applicazione delle sanzioni penali in caso di violazione delle norme.
Leave a Comment
Your email address will not be published. Required fields are marked with *