Shoah, presentato il Bando per le scuole. Lombardi: aderiamo perché è una bellissima iniziativa

Shoah, presentato il Bando per le scuole. Lombardi: aderiamo perché è una bellissima iniziativa

Riflettere sugli anni della persecuzione ebraica per sviluppare un antidoto culturale contro ogni nuova forma di discriminazione dei popoli: questa la missione del bando di selezione per il Concorso denominato “Shoah: Comprendere è impossibile, conoscere è necessario”.

L’iniziativa della Regione Campania si colloca nell’ambito della L.R. n. 26 del 2016 (“Costruire il futuro. Nuove politiche per i giovani”, D.G.R. n. 896 del 28/12/2018), istituita per promuovere la partecipazione attiva dei giovani alla vita sociale-economica-culturale, la loro crescita verso una condizione di cittadini consapevoli e responsabili. Sul piano locale, il Concorso intende rafforzare il valore dell’adesione italiana alla ricorrenza internazionale del 27 gennaio di ogni anno, riconosciuto quale “Giorno della Memoria” – data di abbattimento dei cancelli di Auschwitz che pose fine alla ‘Shoah’, così chiamata per indicare persecuzione, deportazione e sterminio del popolo ebraico ad opera delle leggi razziali emanate dal regime nazista.

«Ho partecipato con entusiasmo e convinzione all’iniziativa di presentazione del bando della Regione Campania per il Concorso: I Giovani e la Cultura della Storia “Shoah: Comprendere è impossibile, conoscere è necessario”. L’impegno dei giovani amministratori della Campania sarà quello di supportare la diffusione e la promozione di questa bellissima iniziativa (rivolta agli studenti appartenenti alle scuole di ogni ordine e grado sia primaria che secondaria di primo e secondo grado)», dice il coordinatore regionale di Anci Giovani, Stefano Lombardi, sindaco di Piana di Monte Verna .
«Abbiamo scelto di esserci  – aggiunge Lombardi – perché crediamo fortemente che la collaborazione tra le istituzioni, qualunque sia la collocazione politica e l’ideologia, sia un presupposto imprescindibile della coesione sociale. Specie su un tema cruciale come quello della memoria di questa orrenda pagina della storia dell’umanità. Ringrazio l’Assessore regionale alla Scuola, alle politiche sociali e alle politiche giovanili Lucia Fortini per averci voluto al suo fianco in questo percorso. A testimonianza di un saldo legame istituzionale tra la nostra associazione e l’assessorato».

Il concorso è rivolto a studenti appartenenti alle scuole di ogni ordine e grado (sia primaria che secondaria di primo e secondo grado) che possono partecipare proponendo – mediante video, spot, corto o foto – una narrazione originale del loro lavoro di ricerca e studio su esperienze della Shoah che abbiano interessato luoghi interni al nostro territorio regionale. Le scuole interessate a partecipare sono invitate a registrarsi alla piattaforma bandi.sviluppocampania.it e a compilare ed inviare la scheda di partecipazione.

Tutte le info : CLICCA QUI E SCARICA IL BANDO 

MARINO: LA MEMORIA E’ UN DOVERE COLLETTIVO

Posts Carousel

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked with *

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos