Le nuove regole per quarantena e isolamento
- Iniziative Anci, Sportello Salute Anci
- 13 Ottobre 2020
Sono 3 milioni gli italiani che nel 2023 avrebbero rinunciato a curarsi a causa delle liste di attesa lievitate anche per via dell’iper-prescrizione. Stretta dunque sulle “prescrizioni in eccesso” costituenti
LEGGI DI PIÙCrescono gli accessi in pronto soccorso (PS). Eccessiva affluenza, boarding (stazionamento di barelle per ore o giorni nei corridoi dei PS), sovraffollamento, tardiva dimissione e lunghi tempi di attesa per
LEGGI DI PIÙChe il Servizio sanitario nazionale sia affetto da storico “sotto-finanziamento” e che necessiti di interventi strutturali significativi è cosa nota da decenni. Che la spesa sanitaria pubblica del nostro Paese
LEGGI DI PIÙE’ pacifica la circostanza che il SSN necessiti di interventi strutturali. La Legge di bilancio 2024, nonostante una situazione macro-economica incerta, ha destinato alla sanità risorse mai viste in passato.
LEGGI DI PIÙUna delle criticità del SSN è senza dubbio la carenza di medici e infermieri. Si stima che in Italia manchino circa 4.500 medici ospedalieri, 3.000 medici di base e 10.000
LEGGI DI PIÙ