Le nuove regole per quarantena e isolamento
- Iniziative Anci, Sportello Salute Anci
- 13 Ottobre 2020
La riforma del Titolo V della Costituzione del 2001 assegna alle Regioni “particolari condizioni di autonomia” in 23 materie tra cui la sanità. Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna – le
LEGGI DI PIÙContinuano a calare i ricoveri ospedalieri sebbene nel 2021 questi siano aumentati del 7,4% rispetto al 2020 (anno della pandemia). Dal 2008 al 2019 si è passati da 12,1 ad
LEGGI DI PIÙCrescono le prestazioni sanitarie – visite specialistiche e indagini strumentali – erogate dalle strutture pubbliche in attività libero professionale intramuraria (ALPI). Permangono inoltre le disomogeneità regionali quanto a volumi e
LEGGI DI PIÙDal 1° gennaio 2020 in Italia è operativo un nuovo sistema di monitoraggio dell’assistenza sanitaria (NSG) che consente di verificare che tutti i cittadini italiani ricevano le prestazioni e le
LEGGI DI PIÙE’ approdata in Gazzetta Ufficiale la Delibera CIPESS n. 33 del 2023 recante la ripartizione regionale del Fondo Sanitario Nazionale 2023. Dei 128 miliardi di euro stanziati dallo Stato per
LEGGI DI PIÙCresce la spesa farmaceutica a carico del S.S.N. e dei cittadini. Nel 2022 la spesa totale è stata di circa 30 mld di euro di cui 8,4 mld a carico
LEGGI DI PIÙ