La Campania diventa zona arancione. Le 60 domande sulle cose (non) permesse
- Primo Piano, Senza categoria, Slide
- 4 Dicembre 2020
La riorganizzazione del S.S.N. italiano a trazione territoriale dovrà fare i conti con la cronica carenza di personale. Nel 2012 il personale dipendente del S.S.N. ammontava a 673.416 unità, precipitato
LEGGI DI PIÙNonostante la pandemia e il caro energia stiano impattando meno sull’economia del bel Paese, il quadro macro-economico resta incerto e pieno di rischi. Incertezze dovute in gran parte alle tensioni
LEGGI DI PIÙIl Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), con la missione 6 “Salute”, intende rendere le strutture sanitarie italiane moderne, digitali e inclusive. Per conseguire tale obiettivo è necessaria una
LEGGI DI PIÙOgni anno in Italia circa 42 mila persone ricevono protesi mammarie. Il 37% degli impianti ha finalità ricostruttiva – malattie oncologiche, post traumi o malformazioni congenite – ed il restante
LEGGI DI PIÙL’incremento esponenziale dei costi energetici e dei fattori produttivi sta mettendo a dura prova la tenuta della nostra economia – già seriamente compromessa dalla pandemia e dai sussulti geopolitici –
LEGGI DI PIÙ